Dopo qualche mese di inattività, grazie anche al finanziamento promosso dalla Chiesa Valdese che ha deciso di credere e supportare questo progetto, Be(e) Together torna pienamente operativo.
Gli obbiettivi principali del nuovo progetto sono la promozione e lo sviluppo dell’apicoltura in altri villaggi nella zona di Ilula (sempre nel Distretto di Kilolo) per rafforzare la sicurezza alimentare, rafforzare i gruppi di apicoltori tradizionali già esistenti e incentivarne di nuovi, migliorare ed aumentare la produzione di miele per l’autoconsumo e la vendita, creare uno sbocco commerciale per il miele prodotto nella regione e come elemento di forte innovazione, coinvolgere la popolazione albina locale per lo sviluppo di microimprese legate all’apicoltura.
Ivano e Silvia, due nostri volontari, nonché apicoltori professionisti che hanno già avuto modo di conoscere la realtà di Pomerini e quella tanzaniana, sono appena partiti per la Tanzania per dare inizio a questa nuova fase tramite una prima missione che consisterà nell’avviamento e nel monitoraggio delle attività e nell’organizzazione dei corsi di formazione.
Ivano e Silvia si dedicheranno a rendere sempre più reali gli obbiettivi che Be(e) Together si è prefissato nel tentativo di aumentare la qualità e la quantità della produzione del miele e di aumentare la sicurezza degli apicoltori, in un continuo confronto con le comunità e nel rispetto dell’ambiente e delle tradizionali tecniche di produzione.
Ad Ivano e Silvia che iniziano oggi un lungo viaggio e questa avventura, non ci resta che augurargli buona fortuna e Safari Njema!
Altre info: http://www.ottopermillevaldese.org/