Chi lo ha detto che i ragazzi non possono fare nulla? Chi lo ha detto che i ragazzi non possono fare cooperazione? Con le nostre presentazioni del progetto di Tulime nelle scuole stiamo scoprendo e confermando che tra i giovani, giovanissimi, è possibile fare discorsi di cooperazione, di sviluppo e di consumo critico. Grazie alle ragazze e ai ragazzi della I e III D della scuola Piranesi, ai loro genitori, ai docenti (in particolare alla Professoressa Sorangelo) che ci hanno accolto e che ora coltiveranno insieme a noi. La più grande soddisfazione? Il fatto che ci hanno riempito di domande, i loro occhi stupiti nel sentire i nostri discorsi e che ci abbiano chiesto i titoli di qualche libro da leggere sui temi che abbiamo affrontato nella nostra chiacchierata. E poi che qualcuno, come Riccardo, ha scritto sulla bacheca del gruppo di Tulime su Facebook: “in africa tutti i bambini hanno uno splendido sorriso anche se vivono in queste condizioni“.
Ora hanno si occuperanno del progetto “Borse di studio” per i ragazzi di Masege, il villaggio gemellato con Roma… Tutti insieme abbiamo piantato un seme e ora anche ragazzi così giovani, ma con tanta voglia di fare, di informarsi, di conoscere e scoprire, potranno vederne i frutti… Asante sana, ragazzi!
rosa
16/02/2009 at 21:37
Ragazzi della I e III D mi dispiace di non esserci stata al secondo incontro con voi ma chi venerdi mattina non era con voi era ad organizzare altre cose per quei bambini dal sorriso infinito..come dice Riccardo…
Mi hanno detto che mi son persa una gran bella lezione ed ora me lo confermate pure voi, non mancherò alla prossima!!! Grazie di tutto..asante sana per l’attenzione la sensibilità che avete dimostrato…
RICARDO
25/02/2009 at 21:12
Basta ripetere il mio nome per favore mi fate sentire in soggezzione così!!!